Maestra Lucia Barreca

Lucia insegna danze caraibiche (Bachata,Salsa) danze latino-americane (Cha Cha Cha, Samba, Rumba, Paso Doble, Jive), standard (Tango, Valzer Lento, Quick Step, Slow Fox, Valzer Viennese) a livello agonistico e non, sia per bambini che per adulti oltre che ballo liscio tradizionale, ligure e unificato (Valzer, Mazurka, Polka) zumba e danze coreografiche di tutti gli stili. Prepara coppie sia per spettacoli che per gare sociali nonché agonistiche.
CURRICULUM
Claudio e Lucia Barreca
- Competitori sin dall’età di sette anni nelle danze (internazionali) latino americane e standard e nel
ballo liscio (danze nazionali).
- Più volte vincitori dei campionati italiani, hanno, in più occasioni, rappresentato l’Italia all’estero.
- Già nel 1984 competitori nella categoria “professionisti” (tesserati F.I.P.D. - Federazione Italiana Professionisti della Danza-).
- Sempre nel 1984, in giovanissima età ma già all’apice della carriera agonistica, a grande richiesta iniziano a dedicarsi, oltre che alle competizioni e agli spettacoli, all’insegnamento delle danze latino americane e standard.
- Qualche anno dopo cessano l’attività agonistica per dedicarsi esclusivamente alla preparazione dei numerosi allievi, portando molti di loro ad ambiziosi traguardi.
- Dal 1987 dirigono la scuola di ballo A.S.D. C.D.E. LIGURIA.
- Nel 1995, quando la salsa in Italia è ancora agli albori, Claudio inizia a studiare alla scuola ufficiale di Santiago de Cuba (oltre che dai migliori ballerini da “calle”) e, circa un anno dopo, comincia a dedicarsi esclusivamente all’insegnamento e allo studio delle danze caraibiche.
- Lucia prosegue invece l’insegnamento delle danze latino americane e standard, e molti degli agonisti seguiti da lei vincono, nel corso degli anni, diversi titoli italiani.
- Nel 2002 Claudio e Lucia, pur continuando a dedicarsi all’insegnamento, riprendono l’attività di ballerini e, con otto coppie di allievi di Claudio, formano il gruppo spettacolo “Alma Salsera” con cui si esibiscono in coreografie di salsa cubana e rueda spettacolo al “Festival Internazionale della Salsa”, al “Festival del Mundo Latino Americano”, in molte prestigiose discoteche latine e in molti dei più importanti eventi inerenti allo sport, al ballo e alla salsa in particolare.
- Nel 2003 Lucia riprende a dedicarsi all’insegnamento in modo esclusivo. Claudio continua allora a ballare e studiare in coppia con Simona, bravissima e giovane ballerina, anche lei con esperienze e successi nelle danze latino americane, poiché allieva di Lucia già da piccolissima.
- Claudio e Simona si esibiscono in spettacolari coreografie di salsa Los Angeles style, riscuotendo grandi consensi, finchè Claudio, a causa di un brutto incidente automobilistico, è costretto al ritiro dall’attività di ballerino.
- Lucia insegna danze caraibiche, danze latino americane (cha cha, samba, rumba, jive, paso doble) e standard (tango, valzer inglese, quick step, slow fox, valzer viennese) a livello agonistico e non, sia per bambini che per adulti, oltre che ballo liscio (valzer, mazurka, polka), tradizionale e unificato, balli coreografici e zumba.
Diplomata M.I.D.A.S.
- Maestri Italiani Danza Sportiva -
Associazione di categoria dei Maestri di ballo e danza
tecnici della FIDS - Federazione Italiana danza Sportiva,
insegna con grande passione da ben 30 anni e rappresenta la SCUOLA storica di Genova!
- Competitori sin dall’età di sette anni nelle danze (internazionali) latino americane e standard e nel
ballo liscio (danze nazionali).
- Più volte vincitori dei campionati italiani, hanno, in più occasioni, rappresentato l’Italia all’estero.
- Già nel 1984 competitori nella categoria “professionisti” (tesserati F.I.P.D. - Federazione Italiana Professionisti della Danza-).
- Sempre nel 1984, in giovanissima età ma già all’apice della carriera agonistica, a grande richiesta iniziano a dedicarsi, oltre che alle competizioni e agli spettacoli, all’insegnamento delle danze latino americane e standard.
- Qualche anno dopo cessano l’attività agonistica per dedicarsi esclusivamente alla preparazione dei numerosi allievi, portando molti di loro ad ambiziosi traguardi.
- Dal 1987 dirigono la scuola di ballo A.S.D. C.D.E. LIGURIA.
- Nel 1995, quando la salsa in Italia è ancora agli albori, Claudio inizia a studiare alla scuola ufficiale di Santiago de Cuba (oltre che dai migliori ballerini da “calle”) e, circa un anno dopo, comincia a dedicarsi esclusivamente all’insegnamento e allo studio delle danze caraibiche.
- Lucia prosegue invece l’insegnamento delle danze latino americane e standard, e molti degli agonisti seguiti da lei vincono, nel corso degli anni, diversi titoli italiani.
- Nel 2002 Claudio e Lucia, pur continuando a dedicarsi all’insegnamento, riprendono l’attività di ballerini e, con otto coppie di allievi di Claudio, formano il gruppo spettacolo “Alma Salsera” con cui si esibiscono in coreografie di salsa cubana e rueda spettacolo al “Festival Internazionale della Salsa”, al “Festival del Mundo Latino Americano”, in molte prestigiose discoteche latine e in molti dei più importanti eventi inerenti allo sport, al ballo e alla salsa in particolare.
- Nel 2003 Lucia riprende a dedicarsi all’insegnamento in modo esclusivo. Claudio continua allora a ballare e studiare in coppia con Simona, bravissima e giovane ballerina, anche lei con esperienze e successi nelle danze latino americane, poiché allieva di Lucia già da piccolissima.
- Claudio e Simona si esibiscono in spettacolari coreografie di salsa Los Angeles style, riscuotendo grandi consensi, finchè Claudio, a causa di un brutto incidente automobilistico, è costretto al ritiro dall’attività di ballerino.
- Lucia insegna danze caraibiche, danze latino americane (cha cha, samba, rumba, jive, paso doble) e standard (tango, valzer inglese, quick step, slow fox, valzer viennese) a livello agonistico e non, sia per bambini che per adulti, oltre che ballo liscio (valzer, mazurka, polka), tradizionale e unificato, balli coreografici e zumba.
Diplomata M.I.D.A.S.
- Maestri Italiani Danza Sportiva -
Associazione di categoria dei Maestri di ballo e danza
tecnici della FIDS - Federazione Italiana danza Sportiva,
insegna con grande passione da ben 30 anni e rappresenta la SCUOLA storica di Genova!